Se vuoi sapere come mettere data Storie Instagram, potrei esserti d’aiuto. Verso la fine del 2017, Instagram ha consentito agli utenti di caricare foto e video più vecchi di 24 ore nelle Instagram Stories. Inizialmente, si potevano soltanto condividere dei contenuti che erano stati catturati nell’arco della giornata. Adesso, questo limite è stato rimosso.
Per evitare che i tuoi follower si confondano, vorresti dunque datare i tuoi contenuti a tempo. Così facendo, anch’essi saprebbero a quando risale il tuo ricordo. Ebbene, se se ti va, posso aiutarti io a farlo. Devi soltanto dedicarmi pochi minuti.
Come mettere data Storie Instagram
La prima cosa che devi fare è aggiornare l’applicazione. Assicurati di aver installato l’ultima versione per iPhone o Android. Per controllare, su iOS apri l’App Store e vai nella sezione Aggiornamenti. Su Android, collegati al Google Play, cerca Instagram, entra nella sezione dedicata e vedi se c’è scritto Aggiorna. Se non visualizzi niente, va bene così.
Dopo l’eventuale aggiornamento, apri Instagram e avvia la creazione di una Storia. Dunque, tocca il pulsante galleria per vedere le foto e i video che sono salvati nella galleria di Android o nel Rullino di iPhone. Adesso, seleziona una foto o un video più vecchio di 24 ore. Come potrai notare, il sistema provvederà a mettere data Storie Instagram in automatico.
In realtà, la data Storie Instagram non è altro che un adesivo nascosto, che appare solo quando il contenuto condiviso è stato scattato o filmato da più di un giorno. Difatti, puoi spostarlo, toccarlo, modificare la sua dimensione o cambiare il suo colore scegliendo tra bianco, nero e rosso. Al momento in cui scrivo, però, non è possibile modificare la scrittura dell’adesivo.
Per eliminare l’adesivo, invece, basta che tieni premuto il dito su di esso e lo trascini sull’icona del Cestino.
Come mettere data Storie Instagram recenti (meno di 24 ore)
Se invece desideri inserire la data nelle Storie Instagram recenti, devi fare in altro modo. Non essendo disponibile l’adesivo della “data odierna”, potresti crearlo utilizzando la funzione Aa per aggiungere del testo. Dopo aver scritto la data con la tastiera, puoi scegliere il carattere Moderno per ottenere lo stesso font dell’adesivo originale. Dopodiché, scegli il colore, imposta la grandezza e condividi la Storia.
In alternativa, potresti editare la foto o il video prima di caricarlo su Instagram. Potresti mettere data Storie Instagram usando un’app di terze parti gratuita. In questo modo, probabilmente, avresti una varietà di caratteri più ampia rispetto a quella proposta dall’editor di Instagram. Ad esempio, potresti riuscire a scrivere in corsivo su IG.
Ricordati, in ogni caso, che i video o le foto verranno rimossi automaticamente dopo 24 ore. Se vuoi far vedere un ricordo per più di un giorno, devi metterlo nelle storie IG in evidenza.