Se vuoi sapere come comprare Ripple, sei nel posto giusto. Dopo aver visto un’impennata nel prezzo della criptovaluta Ripple nel 2017, codice valuta XRP, ti sei subito “mangiato le mani”. Viste le buone prospettive per il 2018, il 2019, il 2020 e per il futuro di Ripple in generale, sembrerebbe infatti un buon investimento a medio lungo termine. Invece di comprare Bitcoin, credi valga la pena puntare su questo nuovo “biglietto per la luna”. Prima di farlo, però, hai cercato in rete un approfondimento. Ed ecco che, per fortuna, sei arrivato quaggiù.
In questa guida, ti spiego infatti come comprare Ripple. Ti dico cosa devi fare per acquistare la valuta XRP tramite un exchange usando gli Euro (EUR), quindi una valuta fiat. Inoltre, ti mostro cosa devi fare per trasferire i Ripple in un wallet. Allora, se sei d’accordo, non resta che cominciare.
Note: la guida è scritta e redatta a titolo informativo. I passaggi illustrati non hanno lo scopo di incentivare l’investimento in denaro. Procedi secondo la tua responsabilità.
Come comprare Ripple
Quando ti chiedi come comprare Ripple, la prima cosa di cui devi tener conto è la somma da investire. Ti consiglio di non usare capitali che non puoi permetterti di perdere. Le criptovalute promettono facili guadagni, ma sono estremamente volatili.
Ciò significa che domani potrebbero non valere più nulla. Un altro suggerimento che voglio darti, è quello di comprare Ethereum, Litecoin o altre criptovalute abbastanza solide, oltre che Ripple. Non lo dico perché quest’ultima non è sicura da acquistare, ci mancherebbe. Bensì per diversificare l’investimento e quindi per abbassare le probabilità di un’eventuale perdita. Insomma, non è un’ottima idea fare “all-in”.
Detto ciò, di seguito trovi i passaggi che ti permettono di comprare Ripple. Prosegui la lettura per scoprire come si fa.
Indice
- Come funziona Ripple
- Sono ancora in tempo per investire su Ripple?
- Acquisto di Ripple tramite Kraken
- Wallet per Ripple
Come funziona Ripple
Se ti stai domandando come comprare Ripple, devi innanzitutto sapere come funziona. Non si può investire su cose che non si conoscono. Ebbene, il sistema Ripple è un ambiente P2P open-source centralizzato basato su blockchain. I suoi utenti finali sono le banche. Ripple consente agli istituti bancari di eseguire transazioni finanziarie istantanee a costo quasi gratuito. Esso, permette ad esempio di scambiare dollari in euro senza avvalersi del sistema bancario.
La rete Ripple effettua il cambio in autonomia e in pochissimo tempo. Tutto ciò, è consentito dai Ledger, ovvero dai registri che permettono di controllare velocemente le transazioni. Se così si può dire, Ripple rappresenta l’aggiornamento dell’intero sistema bancario attuale.
Sono ancora in tempo per investire su Ripple?
Un altro dubbio che potresti avere quando ti chiedi come comprare Ripple, è correlato al prezzo già alle stelle. Considerando la capitalizzazione di mercato, che al momento in cui scrivo è pari a circa 100 miliardi di dollari, Ripple ha un prezzo apparentemente abbordabile che corrisponde a circa $ 2,5. Nel corso degli anni, il prezzo dovrebbe tendere alla crescita, anche se ovviamente non è certo (è solo una mia opinione personale). Investendo 100 dollari, potresti acquistare 40 XRP. Se la market cap raggiungesse quella di Bitcoin, di circa 260 miliardi, Ripple varrebbe $ 6,5. Dunque, tu otterresti 260 dollari.
Il problema, è che nessuno può dirti con certezza se fai bene a comprare Ripple. L’unica cosa da considerare, a mio avviso, è che Ripple è sempre stato ben visto dalle banche. Perciò, man mano che passa il tempo, è probabile che la rete Ripple venga inglobata in ancor più sistemi bancari rispetto a quelli attuali. Dunque, è probabile che il prezzo possa crescere a medio lungo termine. Ma ripeto, si tratta di una mia semplice opinione personale.
Acquisto di Ripple tramite Kraken
Chiarito ogni dubbio, vorrai sapere come comprare Ripple. Per farlo, innanzitutto devi registrarti a un exchange. Ce ne sono molti affidabili, tra cui Kraken. Collegati al sito e crea il tuo account. Dopodiché, segui la procedura guidata per effettuare la verifica dell’account fino a Tier 2. Ciò ti permetterà di depositare valute fiat, ovvero Euro, Dollaro e simili.
A questo punto, vai nella sezione Funding, clicca Euro e seleziona Fidor Bank SEPA dal menu a tendina. Scorri in fondo alla pagina e annota IBAN e codice transazione. Poi, vai sul tuo home banking ed effettua un bonifico ordinario usando i dati che ti sono stati forniti. Al momento in cui scrivo, la società a cui devi eseguire il bonifico è “Kraken Payward Ltd“. Tuttavia, controlla che l’intestazione sia giusta prima di scriverla. Poi, inserisci l’importo pari alla somma che desideri investire. Nella causale, metti il codice transazione comprensivo di kraken.com
finale. È importantissimo farlo. Infine, conferma il bonifico.
Trascorso un giorno o anche più (dipende dai tempi di valuta), ti arriverà un’email da Kraken con scritto “Deposit credited“. A quel punto, effettua il login su Kraken. Nella sezione Trade, ci saranno gli Euro che hai depositato. Adesso, puoi comprare Ripple facendo trading. Dalla stessa sezione, clicca New order e dopo Advanced. Poi, seleziona il cambio XRP/EUR e reimposta la schermata su Simple. Assicurati che l’ordine sia impostato su Buy e metti Market come tipo di prezzo. Per ultimo, inserisci il numero di Ripple che intendi acquistare e clicca Buy XRP with EUR. Ricontrolla la transazione e confermala. Complimenti, sei riuscito a comprare Ripple. Ora, non devi far altro che trasferirli in un wallet.
Wallet per Ripple
Ora che hai capito come comprare Ripple e lo hai fatto, sarebbe meglio che tu trasferissi gli XRP su un wallet. Ce ne sono moltissimi in giro. I migliori, sono gli hardware wallet come Ledger Nano S. Però, se non vuoi spendere soldi per acquistarlo, potresti aspettare che Ripple venga supportato da Exodus. Si tratta di un portafoglio virtuale multicriptovaluta che, al momento in cui scrivo, supporta Ripple nella versione beta.
Dopo l’installazione di Exodus o di Ledger, segui la procedura guidata per creare una chiave di backup e metti una password. Poi, apri il wallet Ripple. Quando hai fatto, clicca il pulsante Ricevi. Visualizzerai così il tuo indirizzo Ripple e il tag ID.
Adesso, vai su Kraken, nella sezione Funding, e clicca Withdraw. Scegli Ripple e dopo Add address. Inserisci una descrizione a piacimento e, nel campo Ripple address, copia e incolla l’indirizzo Ripple. Sotto ad esso, copia e incolla anche il tag ID che visualizzi sul wallet. Poi, autentica l’indirizzo verificandolo dall’email. Infine, torna su Kraken e vai in Funding > Withdraw > Ripple
. Seleziona l’indirizzo che hai appena aggiunto. Dopodiché, digita una piccola quantità di XRP e conferma. Attendi qualche minuto. Quindi, vai nel wallet e controlla che i Ripple siano arrivati. Se così fosse, procedi all’invio di tutti i Ripple da Kraken al wallet. In caso contrario, controlla che l’indirizzo Ripple sia giusto e riprova.
Una volta che sei riuscito a comprare Ripple e a trasferirli sul wallet, non devi far altro che tener d’occhio il prezzo. Al momento opportuno, vendi per guadagnare il profitto.